L’archivio proibito

(13 novembre 2011) Il bravo collega Mario Gottardi, qualche giorno fa, ha firmato su L'Unione Sarda il servizio che allego dedicato all'archivio storico dell'Università di Cagliari. Il cronista denuncia un problema annoso che forse non era mai stato sollevato sulle pagine di un quotidiano. Problema che io stesso ho denunciato sul mio saggio "Libro e Università nella Sardegna del '700": l'archivio dell'istituzione accademica cittadina non è mai stato fruibile, non può essere consultato dagli studiosi o da chicchessia. Non esistono orari, personale, sportello che consenta di ususfruire di un servizio che dovrebbe essere pubblico, aperto a tutti. Problema che si reitera almeno da 20 anni. E se, come è successo a me, inoltri regolare richiesta di accesso a questo patrimonio documentario (ripeto, pubblico), ti viene risposto sempre allo stesso modo: "L'archivio non è fruibile per ragioni logistiche". Gottardi svela retroscena e individua le cause. Vediamo ora se il rettore Melis (che non ha responsabilità dirette sul pregresso) mantiene la promessa di aprire le porte dell'archivio proibito "al più presto".

(walter falgio)