Dal 7 al 9 febbraio il musicista e studioso Santino Spinelli, ambasciatore della cultura romanì nel mondo, è stato in Sardegna per un ciclo di incontri tra Cagliari, Monserrato e Selargius.
L’evento è stato promosso dalla FICC Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, dall’Anpi, dalla Cineteca Sarda-Società Umanitaria e dall’Issasco con il sostegno del Comune di Cagliari e di Buon Compleanno Faber. Tra le iniziative didattiche previste segnaliamo la partecipazione di Spinelli alla presentazione del podcast autoprodotto “Ombre del passato. Genocidi nel mondo” curato dalla classe 5 I, con il coordinamento della docente Franca Rita Porcu, dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Sanctis-Deledda” di Cagliari, In collaborazione con: ACLI Cagliari ASCE Selargius Associazione Culturale Paùly A.P.S. Compagnia Nuove Indye Istituto De Sanctis - Deledda Sirio Sardegna Teatro
Di seguito il podcast realizzato dalle studentesse e dagli studenti:
L’Unione Sarda, Radiolina e Videolina hanno raccontato questo evento e il tema del Samudaripen, la persecuzione di rom e sinti sotto il nazifascismo, il confino in Sardegna delle famiglie provenienti dall’Istria e il progetto didattico realizzato dal liceo delle Scienze Umane “De Sanctis – Deledda” di Cagliari. Grazie ai giornalisti Massimiliano Rais, Francesco Abate, Simona De Francisci.
#giornodellamemoria